Lingue… SILENZIO È… 21 Mag 202321 Mag 2023 SILENZIO È... Il silenzio è mitezza:Quando non rispondi alle offeseQuando non reclami i tuoi dirittiQuando lasci a Dio la difesa del tuo onore. Il silenzio è misericordia:Quando non riveli le…
Spunti di meditazione IL SILENZIO OLTRE LA CHIACCHIERA 20 Mag 2023 IL SILENZIO OLTRE LA CHIACCHIERAC'è un tempo per taceree un tempo per parlare (Qo 3,7) In più occasioni papa Francesco è intervenuto per condannare il chiacchiericcio e per svelare gli…
Spunti di meditazione IL SILENZIO INTERIORE 19 Mag 2023 IL SILENZIO INTERIOREMolti si sono persi per aver parlato troppo,ma nessuno per aver serbato il silenzio Il silenzio più vero e più puro si coniuga sempre con il mistero. La…
Spunti di meditazione… IN SILENZIO DAVANTI AL SIGNORE 8 Mag 202315 Mag 2023 IN SILENZIO DAVANTI AL SIGNORETaccia, davanti a lui,tutta la terra! (Ab 2,20) Vi sono diversi passi nella Scrittura che attestano il silenzio della terra in concomitanza con la visita di…
Spunti di meditazione… IL SILENZIO DI DIO (II parte) 4 Mag 20234 Mag 2023 IL SILENZIO DI DIO (II parte)Giobbe, vittima innocente Sul libro di Giobbe esiste una letteratura immensa. Esegeti in primis, ma anche letterati, poeti, artisti di ogni epoca si sono interessati…
Senza categoria IL SILENZIO DI DIO (I Parte) 3 Mag 202313 Mag 2023 IL SILENZIO DI DIO (I Parte)Dio, non startene muto,non restare in silenzio(Sal 83,2) La Bibbia registra due silenzi di Dio: l'uno sembra gravato dall'ira, l'altro si coniuga con il mistero…
Spunti di meditazione… IL SILENZIO NELL’AZIONE LITURGICA 1 Mag 20238 Mag 2023 IL SILENZIO NELL'AZIONE LITURGICASta' in silenzio davanti al Signoree spera in lui (Sal 37,7) Allegoria del silenzio (1582), affresco, di Paris Nogari, Vaticano La Costituzione Conciliare sulla Sacra Liturgia, cioè…
Luca - Vangelo… SILENZIO 30 Apr 202315 Mag 2023 SILENZIO Allora Pilato gli disse: «Non senti quante testimonianze portano contro di te?». Ma [Gesù] non gli rispose neanche una parola, tanto che il governatore rimase assai stupito (Mt 27,13-14).Vedendo…
Filosofia… LENIN: MATERIALISMO ED EMPIRIOCRITICISMO 22 Apr 202322 Apr 2023 LENIN: MATERIALISMO ED EMPIRIOCRITICISMOosservazioni critiche su una filosofia reazionaria Lenin gioca a scacchi con Bogdanov Materialismo ed empiriocriticismo. Osservazioni critiche su una filosofia reazionaria è ritenuta l'unica vera opera filosofica…
Filosofia… LENIN: L’ESTREMISMO, MALATTIA INFANTILE DEL COMUNISMO 17 Apr 202317 Apr 2023 LENIN: L’ESTREMISMO, MALATTIA INFANTILE DEL COMUNISMOla portata internazionale della rivoluzione bolscevica Nella primavera del 1920, in preparazione al II congresso dell’Internazionale Comunista (19 luglio – 7 agosto 1920), Lenin scrisse…
Filosofia… LENIN: STATO E RIVOLUZIONE 16 Apr 202316 Apr 2023 LENIN: STATO E RIVOLUZIONEè più più utile compiere l'esperienza della rivoluzione che non scriverne Nell'estate del 1917 Lenin scrisse alcuni capitoli del saggio Stato e rivoluzione, che pubblicò incompleto nel…
Filosofia… LENIN: LE TESI D’APRILE 15 Apr 202316 Apr 2023 LENIN: LE TESI D'APRILETutto il potere ai Soviet Lenin all'arrivo alla stazione di Pietrogrado (3 aprile 1917) Allo scoppio della rivoluzione del febbraio 1917 Lenin si trovava in esilio in…
Filosofia… LENIN: CHE FARE? 14 Apr 202316 Apr 2023 LENIN: CHE FARE?senza teoria rivoluzionarianon vi può essere movimento rivoluzionario Nel 1902 a Stoccarda Lenin pubblicò Che fare? con il sottotitolo Problemi scottanti del nostro movimento. Nella scelta del titolo…
Lenin… LA RIVOLUZIONE RUSSA 26 Mar 202316 Apr 2023 LA RIVOLUZIONE RUSSAi momenti fondamentali Opera di Boris Kustodiev (1878-1927) PremessaLa rivoluzione russa del 1917 segnò la fine della dinastia zarista dei Romanov, che aveva avuto inizio nel 1613 con…
Comte… COMTE: LA RELIGIONE DELL’UMANITÀ 21 Mar 202323 Mar 2023 COMTE: LA RELIGIONE DELL’UMANITÀ una scheggia impazzita Auguste Comte (1798-1857) ha combattuto tutta la vita contro la metafisica e la religione, ma alla fine ha proposto una religione alternativa, una…
Comte… COMTE: LA LEGGE DEI TRE STADI 19 Mar 202323 Mar 2023 COMTE: LA LEGGE DEI TRE STADIla filosofia positiva è il vero e proprio statodefinitivo dell’intelligenza umana Nel quinto volume dell'opera Corso di filosofia positiva (Cours de philosophie positive) Auguste Comte…
Comte… COMTE: TRATTI BIOGRAFICI 18 Mar 202322 Apr 2023 COMTE: TRATTI BIOGRAFICIO Amor por princípioe a Ordem por base,o Progresso por fim Auguste Comte è nato il 19 gennaio 1798 a Montpellier da una famiglia eminentemente cattolica e monarchica.…
Comte… INTRODUZIONE AL POSITIVISMO 13 Mar 202320 Mar 2023 INTRODUZIONE AL POSITIVISMOl'illimitata fiducia nella scienza e nel progresso Une baignade à Asnières di Georges Seurat (1859-1891), ritenuto un pioniere del neoimpressionismo. Seurat ha scritto: «Alcuni dicono che vedono la…
Storia DALLA MARCIA SU ROMA AL DELITTO MATTEOTTI 25 Feb 202317 Mar 2023 DALLA MARCIA SU ROMA AL DELITTO MATTEOTTIla fine dello Stato liberalee l'inizio della dittatura fascista Il 4 luglio 1921 al governo Giolitti succedette il governo Bonomi e il 26 febbraio…
Storia LA NASCITA DEI PARTITI DI MASSA 20 Feb 202323 Feb 2023 LA NASCITA DEI PARTITI DI MASSAnell'Italia del primo dopoguerra Conclusa la prima guerra mondiale con l'armistizio di Villa Giusti a Padova, il 3 novembre 1918 (il cessate il fuoco entrò…